Indovinello : cosa hanno in comune tutti questi personaggi storici?

Indovinello : cosa hanno in comune tutti questi personaggi storici? scrivete la vostra risposta nei commenti Abbott, Sir John J.C. – Primo Ministro del Canada 1891-92 Adolfo Federico – duca di Ostogothland, figlio del re di Svezia Aguinaldo Emilio – patriota e generale delle Filippine Aldrin, Edwin E. – Astronauta Alfieri Vittorio – poeta Alvisi…

Il ministero “della guerra”

Negli stati moderni e soprattutto nel neonato Regno d’Italia, in pieno XIX secolo, il ministero degli esteri costituiva una novità assoluta. Insieme allo stato maggiore dell’esercito fu l’ufficio politico che ebbe le maggiori responsabilità nel determinare successivamente i risvolti diplomatici tra il 1911 e il 1915. Il 23 Maggio 1915 l’Italia dichiara guerra all’Impero austro-ungarico, entrando…

A ferro e fuoco: quando una definizione può nuocere alla Storia

Torno a parlare dello storico Enzo Traverso, dopo lo scorso articolo in cui ho voluto soffermarmi sul concetto di barbarie civile, sebbene stavolta il contesto sia diverso. Credo non ci sia modo migliore per introdurre ciò che voglio spiegare con una massima sul libro che riassume, in modo arrogante, la mia idea complessiva: ‘Quando un libro è scritto…

Götterdämmerung

Il 2 Maggio 1945 a Berlino non c’era più un solo organo politico o militare capace di trattare definitivamente la fine delle ostilità, la resa definitiva delle forze armate tedesche avvenne solo l’8 Maggio alle forze degli alleati occidentali e il 9 all’Unione Sovietica. Ma fino a pochi giorni prima il crepuscolo degli Dei andava in…

L’altro 25 Aprile

Settant’anni dalla Liberazione, cento dalla nostra Grande guerra ed altrettanti dal genocidio (ieri la ricorrenza ufficiale) del popolo armeno. Ed è proprio con gli artefici del primo massacro etnico del ‘900 che ha a che fare questa ricorrenza. Il 25 Aprile in Australia, in Nuova Zelanda, in tutta l’Oceania (perché alcuni provenivano dagli angoli più remoti…

Populonia e Golfo di Baratti (un week end in Toscana)

Populonia e Golfo di Baratti Area di sosta per camper , poco prima del bivio per Populonia, girando verso Venturina subito sulla destra Camping: Agricamping Oasi e Ahloe circa 300 metri dal bivio per baratti, sulla sinistra, strada bianca, prezzi molto contenuti. dopo il bivio per populonia in direzione Baratti altro agricamping: La Rosa dei…

Il congresso di Pistoia del 1870. Gli agricoltori Italiani si riuniscono per la prima volta

Nell’Italia finalmente nazione, i governi degli stati annessi al regno di Sardegna, ad eccezione forse della Toscana e del Veneto, avevano lasciato una situazione sociale disastrosa in eredità al neonato stato unitario. Tra il 1861 e il 1865 in Italia 1 milione di persone viveva in modo dignitoso grazie a possedimenti o lavoro di tipo…

Che Senso aveva una Medaglia?

Fabio Cappellini                           Provate ad immaginare un evento tipico dei nostri giorni: ad esempio una mostra campionaria, provate ad immaginare però di vivere in un epoca in cui i negozi sono pochissimi e quasi tutti vendono le medesime cose: cibo, stoffa, sapone, pochi elementi di arredo, come letti in metallo, utensili, qualche giornale, libri,il resto…