Triclini e lavoro.

Il mondo non è più lo stesso. I prezzi della mano d’opera sono calati. Principalmente perchè la richiesta di posti di lavoro è molta e i posti  sono sempre meno Poi ci sono nuovi arrivi… gente che lavorava tutto il giorno e non riusciva a sfamarsi … ha rischiato la vita nel mediterraneo per migliorare…

Omologazione e disincanto. La fine del sogno popolare Europeo (di Fabio Cappellini)

La crisi della visione Europeista e l’Italia. In un insieme culturale come quello che viene tenuto insieme sotto la bandiera dell’unità Europea, ciascun paese porta un identità specifica, figlia della sua storia, dei cicli socio-economici che ha attraversato. Un insieme di questo tipo non può standardizzare i singoli popoli che lo compongono; assimilandoli a motori…

Alain Caillè Elogio del convivialismo

Alain Caillè Cenni Biografici (da Wikipedia) Alain Caillé (Parigi, 1944) È professore di sociologia all’Università di Parigi X, dove dirige il Master di specializzazione in Scienze Sociali e Sociologia: Società, Economia e Politica. Nel 1980, con altri studiosi provenienti da varie discipline, ha fondato il Movimento “Mauss”, Mouvement Anti-Utilitariste dans les Sciences Sociales che pubblica…

La decadenza del sistema Occidentale

La Decadenza del sistema Occidentale.         Commenti e discussioni conseguenti a questo scritto L’insoddisfazione, la tristezza, la mancanza di Etica e la crisi strutturale di sistema, sono malesseri e conseguenze di evoluzioni innaturali e manovrate dai poteri economico-politici,  degenerati quando, a partire  dal 1989, è venuta a mancare la spinta contrapposta al capitalismo che era costituita dal…