Una conversazione con Renato Kizito Sesana sui popoli in movimento tra Africa e Europa.

di Fabio Cappellini In genere, quando è possibile, quando c’è il tempo, prima di iniziare un intervista, leggo qualche nota biografica sul personaggio che devo intervistare, e se esiste, qualche suo scritto. Di padre Kizito esistono molti libri, relazioni dettagliate del suo impegno lungo  45 anni. Tra i suoi libri ho scelto uno degli ultimi:”Tutti…

ABITANTI. Una mostra fotografica con le immagini dell’agenzia Magnum, curata da Ferdinando Scianna , a Pistoia fino al 28 Giugno,

Da ragazzo avevo la passione della fotografia, tanto che mio padre nel 1980 , il giorno del mio 18esimo compleanno mi regalò una fotocamera Reflex usata. Era una Canon FTB una macchina meccanica e manuale, quindi perfetta per chi vuole imparare davvero a fare fotografia creativa. Contemporaneamente all’arrivo di quella macchina, esplose la mia passione,…

Lilian Thuram: Contro tutti i razzismi, una bella conversazione ai dialoghi sull’uomo di Pistoia.

Simpatico. Colto. Disponibile. Preparato e attento al significato delle parole. Lilian Thuram è tutto questo e molto, molto di più. Da quando ha smesso di giocare a Calcio si è dato completamente all’impegno civile, contro ogni forma di razzismo, aprendo una sua fondazione e diventando ambasciatore dell’UNICEF. A questo aggiungiamo che ha scritto due libri,…

Il Barone Rampante, Peppe Servillo ai “Dialoghi sull’uomo” di Pistoia.

Al teatro Manzoni di Pistoia, nella seconda serata dei Dialoghi sull’Uomo, Peppe Servillo ha letto una versione ridotta del capolavoro di Calvino, davanti ad un pubblico molto  attento, Da Servillo ci si poteva, francamente aspettare solo emozioni, le sue esperienze nel mondo dello spettacolo spaziano in ogni campo dell’interpretazione, dalla recitazione, alla musica (Avion travel),…

Due Giganti della Fotografia ai Dialoghi sull’uomo di Pistoia

Ieri 22 Maggio, in occasione della prima giornata dei dialoghi sull’uomo di Pistoia è stata inaugurata la Mostra fotografica “Abitanti” con una selezione di immagini curata da Ferdinando Scianna Le immagini della mostra fanno parte dell’archivio Magnum. All’inaugurazione era presente anche Gianni Berengo Gardin. Gianni Berengo  Gardin Nei prossimi giorni un resoconto dettagliato della mostra…

Il Giardino Volante a Pistoia. Inaugurazione Sabato 16 Maggio.

Giocare nel verde ed educarsi all’arte: nasce a Pistoia Il Giardino Volante Il 16 maggio si inaugura a Pistoia il Giardino Volante, un grande parco urbano di arte ambientale dedicato ai bambini (e non solo), posto nell’area comunale di Villa Capecchi in via degli Armeni, all’interno della città storica. Il progetto – promosso e interamente…

Dialoghi sull’uomo edizione 2015: L’antropologia torna a Pistoia dal 22 al 24 Maggio

La sesta edizione di Pistoia – Dialoghi sull’uomo, festival di antropologia del contemporaneo, diretto da Giulia Cogoli,  promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia a Pescia e dal Comune di Pistoia, ha come tema “Le case dell’uomo. Abitare il mondo”. Dal 22 al 24 maggio antropologi, architetti, designer, filosofi, scienziati, scrittori italiani e stranieri …

Il congresso di Pistoia del 1870. Gli agricoltori Italiani si riuniscono per la prima volta

Nell’Italia finalmente nazione, i governi degli stati annessi al regno di Sardegna, ad eccezione forse della Toscana e del Veneto, avevano lasciato una situazione sociale disastrosa in eredità al neonato stato unitario. Tra il 1861 e il 1865 in Italia 1 milione di persone viveva in modo dignitoso grazie a possedimenti o lavoro di tipo…

Urban Landscape (Immagini)

Urban Landscapes (The theathers of nowhere) Today, wars are fought by economic, less bloody but equally dramatic. The work and above all the raw materials are the causes and consequences of this conflict “Clever”. In Italy, the lack of organization among small businesses and strategic myopia of the governments of the past 20 years, have…

Passeggiate Pistoiesi: Gli argini.

Gli argini dell’Ombrone Camminare lungo gli argini dell’Ombrone o di torrenti che vi affluiscono, è un modo diverso di godere dei panorami che si susseguono nella campagna Pistoiese. In particolare, la maggior parte di queste immagini sono state scattate nella zona dell’argine dell’Ombrone lungo il tratto che da Gello va a Capostrada., Sicuramente uno dei…

Instagrammatica (Immagini)

Esposizione presso Museo Orfeo Home Gallery a Bologna dal 15 al 28 Febbraio 2015 Indicazioni per trovare Museo Orfeo: http://www.facebook.com/serenarte.bologna Link all’evento su Facebook: http://www.facebook.com/events/763505580405177  Dentro il mio smartphone c’e’ il mondo. Il mio mondo, non il tuo, non quello descritto dai telegiornali o dai libri. Il mio mondo, con le mie priorità. Con la…

Locations of the soul (Galleria di Immagini e parole)

Locations of the soul Goya, Blake, Hayez, Friedrich, Constable, Delacroix …. The Romantic painters contributed to the formation of my aesthetic perception. In many pictures I try to play those atmospheres .. Fiore 2013Ho finito l’infinito stasera ripongo in ordine gli arnesi sporchi, un progetto stropicciato e butto via la borsa. Versailles L’amore il vagheggiare…

Ci piglian pe’ il culo (Racconto Toscano)

Ci piglian pe’ il culo… “O mimmo l’abbassi il mangiadischi per piacere..?” “E’ un I pod collegato a l’Hi- Fi della macchina , i mangiadischi e un li fanno più dall’epoca di Mussolini, nonno…” “l’ai fai? o ik che gli e’? ai mi tempi e ci si tentava la connessione solo con la fia, altro…

Alain Caillè Elogio del convivialismo

Alain Caillè Cenni Biografici (da Wikipedia) Alain Caillé (Parigi, 1944) È professore di sociologia all’Università di Parigi X, dove dirige il Master di specializzazione in Scienze Sociali e Sociologia: Società, Economia e Politica. Nel 1980, con altri studiosi provenienti da varie discipline, ha fondato il Movimento “Mauss”, Mouvement Anti-Utilitariste dans les Sciences Sociales che pubblica…