I profughi Siriani in Libano e un giovane fotografo Italiano: Intervista a Jean-Claude Chincherè.

Questa intervista è il frutto di uno di questi fortuiti incontri con una nuova emozione… che nasce da l’aver scoperto un immagine, un autore.
Jean-Claude Chincherè è un giovane fotografo Valdostano, che ha pubblicato in rete alcune immagini scattate in Libano a gruppi di profughi Siriani.
La cosa che mi ha colpito in queste immagini è l’assoluta mancanza di peso. La completa leggerezza con cui Jean-Claude veicola la sua visione.

Henry Cartier-Bresson e il filo da ricamo.

Forse i miei amici fotografi e appassionati di storia della fotografia non sanno che il padre di Henri Cartier-Bresson era un famoso produttore di fili per ricamo e cucito con il marchio C.B. CROCE . Famosissimo in tutta Europa era particolarmente celebre nel nostro paese. Mia madre lo ricorda ancora… In questa immagine una pubblicità…

Ferdinando Scianna : La fotografia, le nuove frontiere… intervista di Fabio Cappellini e Carlo Chiavacci

La prima Battuta che ho scambiato con Ferdinando Scianna  qualche settimana prima di questa intervista,  è stata la seguente: “Maestro lei mi ha fatto innamorare della fotografia” “Bisogna vedere se la fotografia Ricambia”. Se non avevo chiaro il carattere di Ferdinando Scianna dopo quel primo approccio questo si è svelato in modo esaustivo. Scianna è…

ABITANTI. Una mostra fotografica con le immagini dell’agenzia Magnum, curata da Ferdinando Scianna , a Pistoia fino al 28 Giugno,

Da ragazzo avevo la passione della fotografia, tanto che mio padre nel 1980 , il giorno del mio 18esimo compleanno mi regalò una fotocamera Reflex usata. Era una Canon FTB una macchina meccanica e manuale, quindi perfetta per chi vuole imparare davvero a fare fotografia creativa. Contemporaneamente all’arrivo di quella macchina, esplose la mia passione,…

Due Giganti della Fotografia ai Dialoghi sull’uomo di Pistoia

Ieri 22 Maggio, in occasione della prima giornata dei dialoghi sull’uomo di Pistoia è stata inaugurata la Mostra fotografica “Abitanti” con una selezione di immagini curata da Ferdinando Scianna Le immagini della mostra fanno parte dell’archivio Magnum. All’inaugurazione era presente anche Gianni Berengo Gardin. Gianni Berengo  Gardin Nei prossimi giorni un resoconto dettagliato della mostra…

FOTOGRAFIA A BOLOGNA (e non solo) : accettata o rifiutata? di Monica Boghi

Dove è finito il famoso sistema dell’arte di cui i critici e manuali del settore tanto parlano? Dalla serietà con cui tale discorso viene affrontato sembrerebbe un meccanismo assolutamente diffuso e consolidato, purtroppo invece siamo ancora lontani da una sua concreta messa in atto. Il nostro è un paese dove interessa maggiormente la teoria alla…

Dialoghi sull’uomo edizione 2015: L’antropologia torna a Pistoia dal 22 al 24 Maggio

La sesta edizione di Pistoia – Dialoghi sull’uomo, festival di antropologia del contemporaneo, diretto da Giulia Cogoli,  promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia a Pescia e dal Comune di Pistoia, ha come tema “Le case dell’uomo. Abitare il mondo”. Dal 22 al 24 maggio antropologi, architetti, designer, filosofi, scienziati, scrittori italiani e stranieri …

I dieci castelli della Svizzera Pesciatina: Stiappa

La Valleriana, aspra valle che collega la zona di Pescia all’appennino, è un luogo incantevole e merita una visita per i paesi che ne punteggiano le colline… Purtroppo negli ultimi 30 anni la valle si sta spopolando, addirittura Stiappa paese che fino a venti anni fa contava circa 400 residenti  si e’ vista ridurre la…

Alba

Parlo di carezze coltello desideri a riflesso acciaio specchiato pelle nera conciata gusto amarognolo nel tiepido defluire del fiume notte fino al delta sporco del giorno. Nulla che conti di meno di questo mio essere smarrito e consapevole ciuffo di fieno strappato vento strozzino e ladro. Fabio Cappellini cappellini.fabio@gmail.com http://www.bischero.it http://www.campercom.it http://www.crisopea.org http://www.fabiocappellini.it http://www.caravan.it http://www.revistafenix.com…

Urban Landscape (Immagini)

Urban Landscapes (The theathers of nowhere) Today, wars are fought by economic, less bloody but equally dramatic. The work and above all the raw materials are the causes and consequences of this conflict “Clever”. In Italy, the lack of organization among small businesses and strategic myopia of the governments of the past 20 years, have…

People and Times (Immagini)

People and Times People (Street shots): photographing human beings, in the context of the times and places of their own, is a way to tell themselves through the perception of others. Women and Men: “….In my shots difficult to find a woman who lets you watch. They are watching us….” Sorrento Terrace I gomiti alla…

Instagrammatica (Immagini)

Esposizione presso Museo Orfeo Home Gallery a Bologna dal 15 al 28 Febbraio 2015 Indicazioni per trovare Museo Orfeo: http://www.facebook.com/serenarte.bologna Link all’evento su Facebook: http://www.facebook.com/events/763505580405177  Dentro il mio smartphone c’e’ il mondo. Il mio mondo, non il tuo, non quello descritto dai telegiornali o dai libri. Il mio mondo, con le mie priorità. Con la…