Una conversazione con Renato Kizito Sesana sui popoli in movimento tra Africa e Europa.

di Fabio Cappellini In genere, quando è possibile, quando c’è il tempo, prima di iniziare un intervista, leggo qualche nota biografica sul personaggio che devo intervistare, e se esiste, qualche suo scritto. Di padre Kizito esistono molti libri, relazioni dettagliate del suo impegno lungo  45 anni. Tra i suoi libri ho scelto uno degli ultimi:”Tutti…