I profughi Siriani in Libano e un giovane fotografo Italiano: Intervista a Jean-Claude Chincherè.

Questa intervista è il frutto di uno di questi fortuiti incontri con una nuova emozione… che nasce da l’aver scoperto un immagine, un autore.
Jean-Claude Chincherè è un giovane fotografo Valdostano, che ha pubblicato in rete alcune immagini scattate in Libano a gruppi di profughi Siriani.
La cosa che mi ha colpito in queste immagini è l’assoluta mancanza di peso. La completa leggerezza con cui Jean-Claude veicola la sua visione.

Lilian Thuram: Contro tutti i razzismi, una bella conversazione ai dialoghi sull’uomo di Pistoia.

Simpatico. Colto. Disponibile. Preparato e attento al significato delle parole. Lilian Thuram è tutto questo e molto, molto di più. Da quando ha smesso di giocare a Calcio si è dato completamente all’impegno civile, contro ogni forma di razzismo, aprendo una sua fondazione e diventando ambasciatore dell’UNICEF. A questo aggiungiamo che ha scritto due libri,…

Due Giganti della Fotografia ai Dialoghi sull’uomo di Pistoia

Ieri 22 Maggio, in occasione della prima giornata dei dialoghi sull’uomo di Pistoia è stata inaugurata la Mostra fotografica “Abitanti” con una selezione di immagini curata da Ferdinando Scianna Le immagini della mostra fanno parte dell’archivio Magnum. All’inaugurazione era presente anche Gianni Berengo Gardin. Gianni Berengo  Gardin Nei prossimi giorni un resoconto dettagliato della mostra…

Dialoghi sull’uomo edizione 2015: L’antropologia torna a Pistoia dal 22 al 24 Maggio

La sesta edizione di Pistoia – Dialoghi sull’uomo, festival di antropologia del contemporaneo, diretto da Giulia Cogoli,  promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia a Pescia e dal Comune di Pistoia, ha come tema “Le case dell’uomo. Abitare il mondo”. Dal 22 al 24 maggio antropologi, architetti, designer, filosofi, scienziati, scrittori italiani e stranieri …

Quello degli Armeni fu genocidio.

Il Governo Italiano nega il genocidio Armeno. un sottosegretario del governo Renzi dice che è sbagliato definire genocidio il massacro di uomini donne e bambini perpetrato dalla Turchia nei confronti degli Armeni. 1.300.000 persone annientate è un incidente storico ? Io porto una testimonianza indiretta: Anni fa ho assistito alla proiezione di un documentario su…

People and Times (Immagini)

People and Times People (Street shots): photographing human beings, in the context of the times and places of their own, is a way to tell themselves through the perception of others. Women and Men: “….In my shots difficult to find a woman who lets you watch. They are watching us….” Sorrento Terrace I gomiti alla…

Alain Caillè Elogio del convivialismo

Alain Caillè Cenni Biografici (da Wikipedia) Alain Caillé (Parigi, 1944) È professore di sociologia all’Università di Parigi X, dove dirige il Master di specializzazione in Scienze Sociali e Sociologia: Società, Economia e Politica. Nel 1980, con altri studiosi provenienti da varie discipline, ha fondato il Movimento “Mauss”, Mouvement Anti-Utilitariste dans les Sciences Sociales che pubblica…