Il ministero “della guerra”
Negli stati moderni e soprattutto nel neonato Regno d’Italia, in pieno XIX secolo, il ministero degli esteri costituiva una novità assoluta. Insieme allo stato maggiore dell’esercito fu l’ufficio politico che ebbe le maggiori responsabilità nel determinare successivamente i risvolti diplomatici tra il 1911 e il 1915. Il 23 Maggio 1915 l’Italia dichiara guerra all’Impero austro-ungarico, entrando…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.