www.fabiocappellini.com
Tra poche settimane questo sito sarà un semplice reload … gli articoli nuovi verranno pubblicati su http://www.fabiocappellini.com. ti chiedo di continuare a seguirmi sul nuovo sito, grazie Fabio
Tra poche settimane questo sito sarà un semplice reload … gli articoli nuovi verranno pubblicati su http://www.fabiocappellini.com. ti chiedo di continuare a seguirmi sul nuovo sito, grazie Fabio
Questa immagine di Ruth Orkin “an American girl in Italy” scattata a Firenze, è senz’altro una delle immagini più conosciute della storia della fotografia. Pochi sanno che però, in quella foto, c’è un pò di storia Pistoiese, nonostante la foto sia stata scattata in Piazza della Repubblica, nel capoluogo Toscano. Il ragazzo alla guida della…
Questa intervista è il frutto di uno di questi fortuiti incontri con una nuova emozione… che nasce da l’aver scoperto un immagine, un autore.
Jean-Claude Chincherè è un giovane fotografo Valdostano, che ha pubblicato in rete alcune immagini scattate in Libano a gruppi di profughi Siriani.
La cosa che mi ha colpito in queste immagini è l’assoluta mancanza di peso. La completa leggerezza con cui Jean-Claude veicola la sua visione.
Indovinello : cosa hanno in comune tutti questi personaggi storici? scrivete la vostra risposta nei commenti Abbott, Sir John J.C. – Primo Ministro del Canada 1891-92 Adolfo Federico – duca di Ostogothland, figlio del re di Svezia Aguinaldo Emilio – patriota e generale delle Filippine Aldrin, Edwin E. – Astronauta Alfieri Vittorio – poeta Alvisi…
Originally posted on CRISOPEA centro studi:
Crisopea grazie ai numerosi contatti nel mondo imprenditoriale, economico e istituzionale Albanese, è in grado di fornire consulenze e studi di fattibilità propedeutici ad aprire succursali e attività produttive in Albania. Siamo inoltre in grado di consigliare investimenti sia immobiliari sia di tipo industriale nel paese delle aquile. contatto:…
Originally posted on fabio cappellini images:
“L’ala dell’angelo” è il titolo del libro della Morgana Edizioni di Firenze ed è corredato da un elemento prezioso, specchiante, una scultura-sostegno che lo tiene verticale sulla scrivania, realizzato dall’artista Andrea Dami di cui si parla nelle pagine interne, nel dialogo tra due esperti d’arte: il critico Anna Brancolini…
Originally posted on fabio cappellini images:
Nel mio percepire, Instagram è una pratica filosofica, una sorta di block notes del sentire, una rivincita della filosofia Polaroid del risultato immediato a discapito della qualità tecnica. Viaggiare con uno smartphone, anche in contesti di ripresa che richiedono attrezzature professionali, vuol dire approcciarsi in modo diverso alla fotografia, vuol…
Forse i miei amici fotografi e appassionati di storia della fotografia non sanno che il padre di Henri Cartier-Bresson era un famoso produttore di fili per ricamo e cucito con il marchio C.B. CROCE . Famosissimo in tutta Europa era particolarmente celebre nel nostro paese. Mia madre lo ricorda ancora… In questa immagine una pubblicità…
In occasione del secondo compleanno della galleria, STUDIO 38 Contemporary Art Gallery, ha il piacere di inaugurare la nuova stagione espositiva presentando (s)radicamento di Dario Longo. L’artista indaga il senso di sradicamento come condizione che ancora oggi interessa la nostra società. In questo contesto la ricerca di Longo si concentra sulla determinazione di ideali comuni…
Venerdì 17 luglio, Perugia, Italia. Temperature roventi più che mai per l’edizione 2015 di Umbria Jazz, una calura che nemmeno la perfetta macchina organizzativa della kermesse riesce a lenire. Mi infilo di fretta al Teatro Morlacchi “guadando” il colorato fiume di persone che incessantemente percorrono la via principale. Alle ore 17.00…
Il mondo non è più lo stesso. I prezzi della mano d’opera sono calati. Principalmente perchè la richiesta di posti di lavoro è molta e i posti sono sempre meno Poi ci sono nuovi arrivi… gente che lavorava tutto il giorno e non riusciva a sfamarsi … ha rischiato la vita nel mediterraneo per migliorare…
di Fabio Cappellini In genere, quando è possibile, quando c’è il tempo, prima di iniziare un intervista, leggo qualche nota biografica sul personaggio che devo intervistare, e se esiste, qualche suo scritto. Di padre Kizito esistono molti libri, relazioni dettagliate del suo impegno lungo 45 anni. Tra i suoi libri ho scelto uno degli ultimi:”Tutti…
Di Fabio Cappellini Ho avuto la fortuna di incontrare molti personaggi delle più varie categorie, se così possiamo dire… Politici, filosofi, costituzionalisti, intellettuali di vario genere, artisti e persone normali, come pescatori, disoccupati e migranti… Con ciascuno di loro ho cercato di parlare di un tema che è centrale nella vita Italiana: il mutamento epocale…
La prima Battuta che ho scambiato con Ferdinando Scianna qualche settimana prima di questa intervista, è stata la seguente: “Maestro lei mi ha fatto innamorare della fotografia” “Bisogna vedere se la fotografia Ricambia”. Se non avevo chiaro il carattere di Ferdinando Scianna dopo quel primo approccio questo si è svelato in modo esaustivo. Scianna è…
Da ragazzo avevo la passione della fotografia, tanto che mio padre nel 1980 , il giorno del mio 18esimo compleanno mi regalò una fotocamera Reflex usata. Era una Canon FTB una macchina meccanica e manuale, quindi perfetta per chi vuole imparare davvero a fare fotografia creativa. Contemporaneamente all’arrivo di quella macchina, esplose la mia passione,…
Simpatico. Colto. Disponibile. Preparato e attento al significato delle parole. Lilian Thuram è tutto questo e molto, molto di più. Da quando ha smesso di giocare a Calcio si è dato completamente all’impegno civile, contro ogni forma di razzismo, aprendo una sua fondazione e diventando ambasciatore dell’UNICEF. A questo aggiungiamo che ha scritto due libri,…
La sesta edizione dei dialoghi resterà legata ai nome di Lilian Thuram nel suo nuovo ruolo di ambasciatore della sua stessa fondazione e di scrittore e divulgatore di temi legati alla convivenza e alla lotta al razzismo. Alla prima volta di Ferdinando Scianna in veste di Curatore di una mostra fotografica. Alla Presenza di Padre…
Al teatro Manzoni di Pistoia, nella seconda serata dei Dialoghi sull’Uomo, Peppe Servillo ha letto una versione ridotta del capolavoro di Calvino, davanti ad un pubblico molto attento, Da Servillo ci si poteva, francamente aspettare solo emozioni, le sue esperienze nel mondo dello spettacolo spaziano in ogni campo dell’interpretazione, dalla recitazione, alla musica (Avion travel),…
Ieri 22 Maggio, in occasione della prima giornata dei dialoghi sull’uomo di Pistoia è stata inaugurata la Mostra fotografica “Abitanti” con una selezione di immagini curata da Ferdinando Scianna Le immagini della mostra fanno parte dell’archivio Magnum. All’inaugurazione era presente anche Gianni Berengo Gardin. Gianni Berengo Gardin Nei prossimi giorni un resoconto dettagliato della mostra…
Dove è finito il famoso sistema dell’arte di cui i critici e manuali del settore tanto parlano? Dalla serietà con cui tale discorso viene affrontato sembrerebbe un meccanismo assolutamente diffuso e consolidato, purtroppo invece siamo ancora lontani da una sua concreta messa in atto. Il nostro è un paese dove interessa maggiormente la teoria alla…
Sei un Blogger? Un politico? Uno studente in scienze della comunicazione? Se sei questo o qualunque altra cosa calata nel contemporaneo probabilmente molte delle tue possibilità di sopravvivenza dipendono da meccanismi che possono essere manipolati come l’autore di questo libro ha fatto per anni. Una descrizione davvero sconvolgente della genesi di notizie gonfiate, modificate o…
Giocare nel verde ed educarsi all’arte: nasce a Pistoia Il Giardino Volante Il 16 maggio si inaugura a Pistoia il Giardino Volante, un grande parco urbano di arte ambientale dedicato ai bambini (e non solo), posto nell’area comunale di Villa Capecchi in via degli Armeni, all’interno della città storica. Il progetto – promosso e interamente…
Originally posted on wwayne:
Quando leggiamo un romanzo ambientato nel mondo antico, di norma la trama è incentrata su una guerra combattuta dai Greci o dai Romani, e la storia viene raccontata dal loro punto di vista. Gli scrittori più onesti mettono in chiaro che nessuno dei due popoli era uno stinco di santo, ma…
Erik Brynjolfsson e Andrew McAfee, sono gli autori di questo godibilissimo studio che analizza la esponenzialità della crescita della tecnologia digitale. Esempi poco conosciuti come la Chauffeur, l’auto completamente digitale progettata da Google e che dal 2010 viaggia nelle strade e in mezzo al traffico senza autista, con successo. La seconda sezione del libro offre…
Originally posted on BLOGJOB:
Tocca di nuovo all’Italia. Il primo Maggio si inaugura Expo Milano 2015, il titolo dell’evento è “Nutrire il pianeta, Energia per la vita”, dunque il tema sarà incentrato sull’alimentazione. Oramai ogni giorno i telegiornali ci bombardano con i problemi più imminenti riguardanti l’expo: la conclusione dei lavori è ancora lontana (…
Originally posted on itinerari metacreativi:
Care amiche, cari amici, questa settimana vi proponiamo la lettura di un interessantissimo libro di Réné Guénon, che al suo interno ospita oltre a “Il Demiurgo” anche altri saggi del pensatore francesce. Buon itinerario. Sinossi. I saggi qui riuniti coprono un arco temporale che abbraccia l’intero periodo creativo di Guénon,…
Originally posted on Democrazia e Sviluppo:
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento sulla questione della fiducia del governo posta sulla legge elettorale in discussione in Parlamento. Operazione che vanta solo due “illustri” precedenti: secondo Left la fiducia su una legge elettorale è stata messa solo due volte nella storia della Repubblica: nel 1923, per l’approvazione della legge Acerbo…
Burri e Pistoia La Collezione Gori e le fotografie di Amendola a cura di Bruno Corà Pistoia, Palazzo Sozzifanti 9 maggio – 26 luglio 2015 Inaugurazione: 9 maggio ore 17.30 Il 9 maggio a Pistoia, a Palazzo Sozzifanti, apre al pubblico fino al 26 luglio la mostra “Burri e Pistoia. La Collezione Gori e le…
Originally posted on AgiVapeNews:
Sta forse cambiando qualcosa nella società italiana, in cui arrivano le prime prese di posizione pubbliche (a parte quelle di medici famosi quali ad es. il prof. Umberto Veronesi) a favore delle sigarette elettroniche e contro il tabacco. L’ultimo esempio è di due giorni fa, da parte del noto cantante romano…
La sesta edizione di Pistoia – Dialoghi sull’uomo, festival di antropologia del contemporaneo, diretto da Giulia Cogoli, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia a Pescia e dal Comune di Pistoia, ha come tema “Le case dell’uomo. Abitare il mondo”. Dal 22 al 24 maggio antropologi, architetti, designer, filosofi, scienziati, scrittori italiani e stranieri …
Chi doveva mai dirlo alle suore francescane del 1500 che il loro convento nascondeva una tomba Messapica ed una stanza di epoca romana? E’ successo a Lecce. Si iniziano i lavori per una trattoria e si scoprono tesori archeologici. Ora il sito che è arrivato persino sul New York Times è divenuto Museo. Capita solo in…
Mi guardi la barba tornata al tuo bacio come me da lontano da un posto qualunque dove si verniciano di gloria stantia macerie schizzate di sangue rappreso. Guardo le rughe fatte di attesa e sapone giallo sul piano bagnato non so cosa dire dei giorni perduti dell’amore appassito di un palmo di nulla che comunque…
Un idea in similpelle disseccata sul muretto del non uso, o se vuoi, plusvalore simbolico privo di peso in tasca, fluttua nell’afa sto calmo io con le cose inutili di questo tempo gambero passato anche qui a donarle, nella stanza volta al tramonto qui il pugnale affonda (la madre) al petto ingenuo esposto d’impulso nel…
Il Governo Italiano nega il genocidio Armeno. un sottosegretario del governo Renzi dice che è sbagliato definire genocidio il massacro di uomini donne e bambini perpetrato dalla Turchia nei confronti degli Armeni. 1.300.000 persone annientate è un incidente storico ? Io porto una testimonianza indiretta: Anni fa ho assistito alla proiezione di un documentario su…
La Valleriana, aspra valle che collega la zona di Pescia all’appennino, è un luogo incantevole e merita una visita per i paesi che ne punteggiano le colline… Purtroppo negli ultimi 30 anni la valle si sta spopolando, addirittura Stiappa paese che fino a venti anni fa contava circa 400 residenti si e’ vista ridurre la…
Populonia e Golfo di Baratti Area di sosta per camper , poco prima del bivio per Populonia, girando verso Venturina subito sulla destra Camping: Agricamping Oasi e Ahloe circa 300 metri dal bivio per baratti, sulla sinistra, strada bianca, prezzi molto contenuti. dopo il bivio per populonia in direzione Baratti altro agricamping: La Rosa dei…
Vogliamo salutarvi così con le nostre mani agitate a quadretti scozzesi pastello, e piangere per offrirvi brividi da portare con voi in ricordo. Ci commuoverà il vostro sorriso acceso come un lampo di perle su sfondo nerofumo e carrozza e gli arrivederci ed i baci, la solenne simpatia dell’andare. I vostri volti sporgendosi svaniranno leggeri nel…
Si accende la lucciola nera in un giorno morto e ho una busta e pane dentro davanti al paradiso davanti al mare nessuno che guarda tutti se ne vanno a mangiare.
Parlo di carezze coltello desideri a riflesso acciaio specchiato pelle nera conciata gusto amarognolo nel tiepido defluire del fiume notte fino al delta sporco del giorno. Nulla che conti di meno di questo mio essere smarrito e consapevole ciuffo di fieno strappato vento strozzino e ladro. Fabio Cappellini cappellini.fabio@gmail.com http://www.bischero.it http://www.campercom.it http://www.crisopea.org http://www.fabiocappellini.it http://www.caravan.it http://www.revistafenix.com…
Nell’Italia finalmente nazione, i governi degli stati annessi al regno di Sardegna, ad eccezione forse della Toscana e del Veneto, avevano lasciato una situazione sociale disastrosa in eredità al neonato stato unitario. Tra il 1861 e il 1865 in Italia 1 milione di persone viveva in modo dignitoso grazie a possedimenti o lavoro di tipo…
Buona Pasqua a tutti voi. La Pasqua oltre al significato profondo che ha per i Cristiani, porta con se un messaggio condivisibile anche ai non credenti. La chiusura di un ciclo, la rinascita. La Primavera che ridà vitalità alla natura… La reazione dopo la costrizione… Il trionfo della vita sulla morte… Il riscatto dopo una…
Urban Landscapes (The theathers of nowhere) Today, wars are fought by economic, less bloody but equally dramatic. The work and above all the raw materials are the causes and consequences of this conflict “Clever”. In Italy, the lack of organization among small businesses and strategic myopia of the governments of the past 20 years, have…
Morta Cynthia Powell Lennon, prima moglie di John e madre di Julian, il primogenito dell ‘ ex Beetle ucciso nel 1980 da un folle. Dopo il divorzio da Lennon ha avuto altri mariti tra cui Roberto Bassanini , che la portò con Julian a vivere in Emilia per alcuni anni negli anni 70. Scrittrice, il…
Dunque l’Istat dice che la disoccupazione giovanile sale al 42 virgola qualcosa. Della serie che solo i figli dei dirigenti pd o cgil lavorano di sicuro, anche Lapo Elkan però… ma è obbligo ogni tot raccomandati prendere un disabile, ed è anche giusto. Il Job act ha fatto assumere un casino di gente, io lo…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.