I dieci castelli della Svizzera Pesciatina: Stiappa

La Valleriana, aspra valle che collega la zona di Pescia all’appennino, è un luogo incantevole e merita una visita per i paesi che ne punteggiano le colline…

IMG_20150412_164859
Purtroppo negli ultimi 30 anni la valle si sta spopolando, addirittura Stiappa paese che fino a venti anni fa contava circa 400 residenti  si e’ vista ridurre la presenza fissa a 30 persone circa…

IMG_20150412_164047

Questo sta portando ad un progressivo degrado, rallentanto soltanto grazie ai villeggianti che continuano a mantenere una minima manutenzione alle loro case usate nel periodo estivo.

IMG_20150412_162730

Stiappa ha un nucleo medioevale  su cui si è sviluppato il paese soprattutto nel XVI° secolo, periodo a cui risale la attuale topografia dell’abitato e la maggior parte delle case e degli edifici che la adornano.

IMG_20150412_170813

come tutti gli altri castelli della Valleriana (Ora nota come Svizzera Pesciatina), Stiappa è un luogo adatto ad una sosta di qualche ora, una sosta fuori dal nostro tempo… una boccata d’aria per lo spirito…

IMG_20150412_164231

L’inettitudine dei governanti, che tassa boschi e obbliga ad una manutenzione maniacale i possessori di terreni nella zona, di fatto sta contribuendo a scoraggiare nuovi insediamenti nel paese.

IMG_20150412_164625  IMG_20150412_164319

un paese che se non saranno concessi incentivi o detassazioni a chi intende abitarci, potrebbe diventare un paese fantasma nel giro di pochi decenni, cosi’ come gli altri castelli della valle, con tutto quello che potrà comportare questo degrado, anche nei boschi e nei terreni circostanti…

IMG_20150412_164003

Pontito altro castello della Svizzera Pesciatina visto da Stiappa

foto e Testo di Fabio Cappellini

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...