Gli specchi e le ventose.

Dunque l’Istat dice che la disoccupazione giovanile sale al 42 virgola qualcosa.
Della serie che solo i figli dei dirigenti pd o cgil lavorano di sicuro, anche Lapo Elkan però…  ma è obbligo ogni tot raccomandati prendere un disabile, ed è anche giusto.

image

Il Job act ha fatto assumere un casino di gente, io lo so, me lo ha detto un magazziniere che conosco.
L’azienda dove lavora  ha avuto anni di problemi ma già dallo scorso settembre le ordinazioni erano cresciute, tanto che per evaderle era necessario un organico di altri 30 dipendenti…
Quindi la direzione a febbraio cosa ha fatto ?
Ha licenziato 7 dipendenti.
Ma qualche giorno fa, subito dopo l’approvazione della nuova legge, ha assunto 40 dipendenti a tempo determinato e con gli stipendi da fame fortemente voluti dal Matteo fiorentino.
Sono semplici coincidenze ovviamente.
Ma la cosa bruttina è che questa percentuale della disoccupazione giovanile è cresciuta perchè in vista del varo della legge le grandi aziende,  notoriamente furbe, non hanno assunto. Hanno atteso.
Le piccole non ci sono più poichè cattive e specializzate in evasione, magari però avrebbero assunto senza aspettare il job a…. la cazzo di legge sul lavoro senza diritti…..

La morale?
Il prossimo rilevamento istat darà ragione a Renzi….
Grazie alla nuova legge la disoccupazione giovanile diminuirà dello 0.04 o giù di li…
E sarà merito di Renzi …
E della confindustria che da il pane ai nostri baldi giovani….

Ma noi la sappiamo la verità, vero ragazzi?

Iscrivetevi a questo blog , nella home in fondo alla pagina….

Condividete questo articolo….

Fabio Cappellini cappellini.fabio@gmail.com
http://www.bischero.it
http://www.campercom.it
http://www.crisopea.org
http://www.fabiocappellini.it
http://www.caravan.it
http://www.revistafenix.com
http://www.crisopea.com

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...